F 139 – Formazione di ragazze-madri, nel taglio e cucito nel distretto di MIKONGA nel comune di Nsele a Kinshasa, RD CONGO

Presentato da p. Jean Baptiste MUSA, superiore SMA del distretto RDC.

Importo richiesto: Euro 4.745,00

Questo progetto consiste nel formare le ragazze-madri descolarizzate nel mestiere di taglio e nel cucito durante un ciclo di 9 mesi e sostenerle nella creazione di piccoli laboratori di cucito come fonte di reddito al fine di renderle utili nella società e responsabilizzarle. Vedi scheda

DU 02 – Educazione dei bambini e dei giovani per la pace nelle scuole di Abidjan in Costa d’Avorio.

Presentato da p. Savadogo Pingdewinde Michel

Importo richiesto: Euro 4.745,00

Il progetto si svolgerà in dieci scuole in alcuni quartieri popolari di Abidjan. Queste scuole ospitano la maggior parte dei bambini provenienti da famiglie a basso reddito e della classe media. Vedi scheda

E 040 – Sostegno e formazione di tre operatori dell’associazione Solidarité-Fes in Marocco.

Presentato da P. Matteo Revelli, SMA Italia

 Importo richiesto: Euro 5.000,00

p. Matteo, parroco della parrocchia di San Francesco di Assisi di Fès, è anche il responsabile dell’associazione «Solidarietà -Fès».
Solidarietà-Fès», lavora in stretto contatto con la Caritas diocesana di Rabat e si occupa dei migranti sub-sahariani che si trovano in città e che attualmente sono circa 1600. Vedi Scheda

S 079 – Riabilitazione ortopedica per ragazzi disabili, Costa d’Avorio

Richiesto da suor Giovanna Contato, Figlie della Croce

Nella città di Korhogo, da più di 20 anni è stato aperto un centro per handicappati, in maggioranza bambini e ragazzi colpiti da poliomielite o da malformazioni congenite, e sordomuti.

È la sola struttura in tutta la regione in grado di occuparsi di questi piccoli e di offrire l’operazione riabilitativa con protesi e scarpe fatte su misura, fabbricate nel laboratorio presso il centro.

Il centro è gestito dalla Congregazione delle Figlie della Croce. Il progetto prevede la possibilità di finanziare per il 70% le operazioni riabilitative per un gruppo di 9 bambini e ragazzi handicappati, provenienti da famiglie povere che non possono pagare tutto l’intervento.

E permettere loro di cominciare a camminare.

Perciò suor Giovanna Contato, responsabile del progetto, ci ha chiesto un aiuto di 5.000 €.

SMA Solidale accorda 5.000 €

F 132 – Materiale scolastico e salario di un maestro nella scuola dei pigmei

Richiesto da p. Carlos Bazzara, SMA, Mabondo, Centrafrica

P. Carlos Bazzara, missionario SMA, da alcuni mesi ha raggiunto la missione di Mabondo, in una zona impervia del Centrafica, abitata dal popolo dei Pigei-Bayaka. È una popolazione che ha molto sofferto in passato la persecuzione da parte delle altre popolazioni, e che ha dovuto trovare rifugio nel pieno della foresta.

Ma una parte dei Bayaka ha accettato di venire ad abitare in villaggi, conciliando la vita nomade con alcune attività più stabili. Una di queste è la scuola. Per i Bayaka erano state realizzate delle scuolette chiamate ORA, dal metodo usato.

P. Carlos vorrebbe realizzare in futuro una bella e degna scuola per i bambini Bayaka, ma per il momento vorrebbe fornire alla scuola ORA che già esiste il materiale scolastico (lavagnette, gessi, quaderni, matite, video pedagogici), e pagare il salario a un maestro. Vorrebbe anche migliorare l’illuminazione dell’aula

SMA Solidale gli ha garantito il contributo richiesto di 2.000 €.

S 083 – Sostegno alla salute dei Missionari SMA malati e/o anziani, Italia

Presentato da p. Ceferino Cainelli, provinciale della Provincia Italiana SMA.

I missionari della Società delle Missione Africane dedicano la loro vita in favore dei popoli più bisognosi dell’Africa. Molti di questi missionari, a causa della loro età o di malattie, ritornano in Italia. I mezzi economici che le comunità in cui sono accolti hanno per affrontare le esigenze di salute spesso non sono sufficienti.

La Provincia Italiana della SMA si trova di fronte al bisogno di curare i propri confratelli ammalati e di venire in aiuto alle loro necessità. La maggior parte di questi missionari anziani e/o malati si trova nella comunità di Genova.

Il progetto contempla l’acquisto di medicinali, il pagamento di visite specialistiche, di esami di diagnostica strumentale, di altri tipi di esami, e di eventuali terapie riabilitative non coperti dal Sistema Sanitario Italiano.

SMA Solidale accorda a questo progetto 10.000 €.  

E 036 – Aiuto alle ragazze del centro di formazione femminile a Niamey, Niger

Presentato da suor Rebecca Zinga, Missionarie NSA

Ci scrivono le suore di Nostra Signora degli Apostoli dal Niger, descrivendo la situazione cruda delle ragazze, costrette a volte, a matrimoni precoci e di conseguenza a divorzi per ragioni di minima importanza.

La scolarizzazione è molto bassa. Le ragazze e le donne del Centro di Formazione da loro gestito provengono dai distretti periferici di Niamey.

Esse vengono accolte al Centro per acquisire competenze nel cucito, nella cucina e nell’economia domestica e dopo tre o quattro anni di formazione, ricevono un aiuto per mettere a frutto la loro formazione sul campo.

Questa attività favorisce l’autonomia delle donne e migliorare le loro condizioni di vita a Niamey, promuovere la lotta contro gli abusi sulle donne e aumentare la loro sensibilizzazione sui loro diritti.

Le attività previste:

  • formare le ragazze al cucito, alla culinaria, all’economia domestica
  • educare le ragazze a prendersi a carico
  • sensibilizzarle sui loro diritti

SMA Solidale accorda a questo progetto 5.000 €.  

SV 130 – Costruzione della Chiesa di Kolahun, in Liberia.

Fase 2: Tetto della Chiesa

Presentato da P. Walter Maccalli, SMA Italia

Importo richiesto: Euro 18.455,00

Aiutiamo la popolazione di Kolahun in Liberia con questo progetto necessario sia per la formazione religiosa degli abitanti sia per lo sviluppo e accompagnamento nella formazione sociale e ambientale. Vedi scheda

SV 129 – Sostegno ai progetti agricoli per autofinanziamento parrocchia di Foya, Liberia

Presentato da p. Lorenzo Snider, SMA Italia

Importo Richiesto: Euro 18.740,00

Per sostenere la parrocchia e le sue attività abbiamo iniziato progetti agricoli di autofinanziamento, che permetteranno di continuare nel futuro le attività pastorali, caritative e sociali. Con questo progetto chiediamo un finanziamento che ci permetta l’acquisto e innesto di 3300 palme e l’acquisto di 2000 piante di cacao. Vedi scheda

S 082 – Acquisto apparecchiatura Ossigeno e gruppo elettrogeno nel Centro Sanitario di Divo, Costa D’Avorio

Richiesto da S.Annick Patricia Amonan Boda, missionaria NDA

Il centro sanitario NDA (Nostra Signora degli Apostoli) si trova a Divo nel distretto di Bada, uno dei villaggi. La popolazione di questa località è povera e molti di questi abitanti frequentano molto il centro. La maggior parte dei nostri pazienti proviene dai villaggi circostanti.

Visto il notevole afflusso delle popolazioni povere e per migliorare la qualità del servizio abbiamo chiesto un aiuto per l’acquisto di un generatore per superare il problema delle frequenti interruzioni di corrente.

Abbiamo, inoltre, anche la necessità di acquistare un dispositivo di Ossigeno per la rianimazione di neonati e donne in travaglio per distress respiratorio.

SMA Solidale accorda 4350

F 136 – Costruzione di un scuola elementare a Newton, Sierra Leone.

Presentato da p. Francis Patrikson, missionario SMA

La Sierra Leone è uno dei paesi più poveri dell’Africa Occidentale. Come conseguenza il livello di istruzione della popolazione, e dei giovani in particolare, è molto basso.

Solo un terzo dei ragazzi e dei giovani può accedere all’insegnamento in una scuola, statale o privata.

P. Francis è responsabile della comunità cristiana della cittadina di Newton, situata in zona rurale a un centinaio di km dalla capitale Freetown. È una comunità giovane e dinamica, che vive inserita in una maggioranza di abitanti di religione musulmana.

P. Francis vuole costruire un scuola elementare di 3 aule, per alleviare la mancanza di strutture scolastiche della città, e offrire un futuro alla gioventù. I lavori di progettazione e di realizzazione saranno condotti in collaborazione con le autorità scolastiche statali, e l’accesso alla futura scuola sarà garantito a tutti.

SMA Solidale accorda i 5.000 € richiesti

F 135  – Lavori di finitura della scuola di Vahun, Liberia

Presentato da p. Lorenzo Snider, missionario SMA

Così ci scrive p. Lorenzo Snider: “Secondo dati UNICEF, il 54% dei bambini della Liberia non completa la scuola primaria, e questo in gran parte a causa della difficoltà economiche  delle famiglie, che non sono in grado di pagare le rette ed il materiale didattico dei ragazzi.

Attualmente la nostra comunità segue tre scuole, per un totale di circa 800 ragazzi e ragazze, a Foya, Kolahun e Vahun.

Vista la situazione scolastica disastrosa nella nostra regione di Foya, le autorità scolastiche ci hanno permesso di iniziare a usare tre aule, benché non completamente finite. Ma ora abbiamo la necessità di completare i lavori e di rendere la scuola agibile, secondo le norme del paese.

Vorremo dunque, con i lavori di intonacatura, tinteggiatura, pavimentazione portare a termine la costruzione della nostra scuola, che abbiamo dedicato a  Santa Monica, e di permettere ai nostri studenti (già 202 per l’anno in corso 2022-23) di poter continuare ad andare a scuola e di ricevere un’educazione di buon livello.”

SMA Solidale accorda a questo progetto 5.000 €

Vuoi sostenere un progetto?

con un Bollettino Postale sul conto n° 94444593, intestato a: SMA Solidale, Via Francesco Borghero 4, 16148 Genova.
La ricevuta è valida per la detrazione dalla dichiarazione dei reddito

con un Bonifico Bancario: Banca ETICA, IBAN: IT08 C050 1801 4000 0002 0000 036 ,
intestato a: FONDAZIONE SMA Solidale ets, Via Francesco Borghero 4, 16148 GENOVA

oppure contattaci per email: fondazionesmasolidale@missioni-africane.it


INFORMATIVA SULLA NOSTRA POLITICA PRIVACY:
Inviando il mio dono a SMA Solidale, via Poste o Banca, o contattandola per email, lette le informative privacy e cookie disponibili sul sito internet www.missioniafricane.it, esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali da parte della SMA, secondo le modalità e per le finalità esplicitate nelle suddette Informative.