apartheid

12 09, 2023

Stephen Biko: l’azione politica parte dall’auto-consapevolezza

2023-08-21T17:23:42+02:0012 Settembre 2023|Categories: Ricordare la storia per capire il presente, Storia|Tags: , , , , |

Pretoria, 12 settembre 1977. Una data spartiacque nella storia del Sudafrica. In quel giorno moriva, a soli 30 anni, Stephen Biko, esponente anti-apartheid, a causa delle torture subite in detenzione. Perché una data spartiacque? Perché l’opinione pubblica internazionale, grazie al coraggio e alla sete di verità e giustizia del giornalista sudafricano Donald Woods, poté [...]

9 12, 2022

Come si sviluppò l’apartheid in Sudafrica

2023-08-21T16:41:11+02:009 Dicembre 2022|Categories: Ricordare la storia per capire il presente, Storia|Tags: , , , , , |

di Silvia C. Turrin Nel 1948, la vittoria elettorale del National Party in Sudafrica segnò l’inizio del regime di apartheid, un sistema istituzionale fondato sul razzismo. Un’epoca drammatica, che però non fu una brusca frattura nella storia sudafricana, bensì la continuazione della precedente fase. Come evidenziò lo stesso Nelson Mandela: "Apartheid era un vocabolo nuovo, [...]

2 05, 2018

2018 il centenario dalla nascita di Mandela

2023-08-21T16:43:25+02:002 Maggio 2018|Categories: Popoli e Culture|Tags: , , , |

Il 2018 è un anno importante non soltanto per il Sudafrica. Il 18 luglio si festeggerà il centenario dalla nascita di Nelson Mandela. Un anniversario pregno di significati, grazie al quale si ha la possibilità di ricordare una figura politica amata a livello internazionale. Tanti gli eventi organizzati in varie zone del globo per ricordare [...]