Arte

8 06, 2020

San Maurizio, il santo nero venuto dall’antica Tebe

2022-01-31T18:33:18+01:008 Giugno 2020|Categories: Storia|Tags: , , |

Il 22 settembre del calendario gregoriano si festeggia san Maurizio. Sebbene le fonti storiche siano ancora nebulose, si ritiene che san Maurizio fosse un africano, nato in Egitto. Questa “africanità” emerge in particolare guardando diverse opere d’arte legate al cosiddetto “Rinascimento tedesco”. Il rifiuto di uccidere dei cristiani Per tracciare la storia di san Maurizio [...]

12 11, 2018

Burkina Faso, il museo a cielo aperto di Laongo

2021-02-24T16:33:11+01:0012 Novembre 2018|Categories: Popoli e Culture|Tags: , , |

Alla periferia del piccolo villaggio di Laongo, nella provincia di Oubritenga, si trova un sito molto particolare immerso in un ambiente selvaggio. Tra alberi e arbusti si trovano blocchi di granito la cui origine risalirebbe a ben tre miliardi di anni fa. Proprio in questo spazio suggestivo è sorto un luogo dove si possono ammirare [...]

15 06, 2018

ReSignifications. E se il Mediterraneo fosse già nero?

2021-02-24T17:17:31+01:0015 Giugno 2018|Categories: Migrazioni|Tags: , , , |

In queste giornate scandite dalla vicenda della nave Acquarius, obbligata a spostarsi sino a Valencia, in Spagna, per attraccare in un porto sicuro e accogliente, si ritorna a parlare ancora una volta di migranti e di politiche europee legate all’immigrazione. Di fronte a uno scenario politico in cui prevalgono ancora egoismi, nazionalismi e chiusure mentali, [...]

17 04, 2018

Senegal, tra jazz e arte

2021-02-24T17:53:56+01:0017 Aprile 2018|Categories: Popoli e Culture|Tags: , , , |

Uno dei Paesi culturalmente più vivaci dell’Africa occidentale è di certo il Senegal, come dimostra il successo di due grandi eventi che da anni vi si organizzano, ovvero il Saint-Louis Jazz Festival e la Biennale d’arte. Giunto alla 26ᵃ edizione, il Festival jazz di Saint-Louis si svolge quest’anno dal 26 aprile al 1° maggio ed [...]