Capo Verde

21 09, 2023

Amilcar Cabral, un ricordo a 50 anni dal suo assassinio

2023-09-18T17:08:03+02:0021 Settembre 2023|Categories: Ricordare la storia per capire il presente, Storia|Tags: , , , , |

Nella storia recente del panafricanismo Amilcar Cabral riveste un ruolo centrale. Il suo nome è indissolubilmente legato all'indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde. Lo ricordiamo a 50 anni dal suo assassinio. Il 20 gennaio 1973, a Conakry, Amilcar Cabral venne assassinato. La sua morte fu attuata per mano di alcuni compagni di lotta [...]

13 05, 2023

Capo Verde, al via le celebrazioni per i 500 anni di evangelizzazione

2023-05-14T12:01:52+02:0013 Maggio 2023|Categories: Ambiente, Attualità|Tags: |

Uno Stato in mezzo all’Oceano Atlantico, un ponte che sembra pensato per collegare Africa, Europa e America. Capo Verde è un arcipelago composto da dieci isole vulcaniche (solo una è disabitata) che distano circa 500 chilometri dalle coste del Senegal. Come tutti i Paesi lusofoni del Continente (Mozambico, Angola, Guinea Bissau, e isole di [...]

22 03, 2022

Capo Verde: arcipelago sempre più green

2022-01-22T21:00:22+01:0022 Marzo 2022|Categories: Ambiente, Attualità|Tags: |

L’Arcipelago di Capo Verde viene annoverato tra i Paesi dell’Africa occidentale con un sistema democratico stabile. Le elezioni presidenziali tenutesi nell’ottobre del 2021 hanno visto la vittoria di José Maria Neves, già capo del governo dal 2001 al 2016. Dopo l’ufficialità dei risultati, Neves ha promesso di lavorare con imparzialità per creare unità nella nazione. [...]