Etiopia

22 07, 2021

È morta in Etiopia, Abebech Gobena, la Madre Teresa d’Africa

2021-07-09T19:47:50+02:0022 Luglio 2021|Categories: Attualità|Tags: , |

È  morta a 83 anni, per il Covid la dottoressa Abebech Gobena, la fondatrice di Agohelma, uno dei primi orfanotrofi nati in Etiopia. La chiamavano “Eddaye”, che in amarico indica una “mamma molto speciale”. Per qualcuno era “la Madre Teresa d’Africa”. Nacque nel 1938 in una famiglia copta ortodossa a Shebel, piccolo villaggio rurale nella [...]

12 07, 2021

Le chiese di Lalibela, un patrimonio sacro da proteggere

2021-07-02T21:19:18+02:0012 Luglio 2021|Categories: Storia|Tags: , , , |

Nel continente africano, l’Etiopia è una delle nazioni dove vi sono numerose aree importanti a livello storico-archeologico e religioso. Abbiamo già parlato delle chiese rupestri di Abreha e Atsbeha e di Abuna Yemata Guh. Il volto cristiano dell’Etipia trova la sua massima espressione nel complesso di chiese di Lalibela. L’origine di Lalibela Definito come “una [...]

17 06, 2021

Tigray, Etiopia: una situazione umanitaria catastrofica. L’allarme di p. Mussie Zerai

2022-01-15T18:57:26+01:0017 Giugno 2021|Categories: Attualità, GPIC|Tags: , , |

Una guerra civile ignorata dal mondo, che ha già provocato migliaia di morti e centinaia di migliaia di rifugiati. È quella che insanguina il Tigray, la regione più a nord dell’Etiopia. Un conflitto che dal novembre 2020 oppone il partito regionale, TPLF, al governo federale del presidente Abiy Ahmed. La situazione umanitaria è catastrofica: a [...]

28 04, 2021

Le chiese rupestri d’Etiopia

2021-04-29T15:21:58+02:0028 Aprile 2021|Categories: Storia|Tags: , , |

La regione etiope del Tigray custodisce una serie di chiese suggestive, alcune delle quali sono molto difficili da raggiungere. Parliamo in particolare dei siti religiosi edificati secoli fa, nell’area dell’Amba Gheralta, ubicate in luoghi unici, avvolti da un’intensa spiritualità. Queste chiese si trovano su imponenti falesie. La loro collocazione può essere spiegata in un duplice [...]

26 02, 2021

Il conflitto dimenticato: la repressione etiope nella regione del Tigray

2022-01-15T19:01:32+01:0026 Febbraio 2021|Categories: Attualità, GPIC|Tags: , , , |

Questo che stiamo per raccontare è un dramma talmente dimenticato che molte persone non sapranno nemmeno cosa sia o dove si trovi il Tigray. Quando si parla di Africa - in Italia e nei mass-media "generalisti" - si tende spesso a descrivere il continente come fosse un’unica entità, o a trascurare determinati fatti. È proprio [...]