schiavismo

17 02, 2022

La Liberia festeggia i primi 200 anni della sua fondazione

2022-02-18T10:44:42+01:0017 Febbraio 2022|Categories: Attualità, Storia|Tags: , , |

Il 18 febbraio 1822 una nave un po’ speciale sbarcava sulle coste dell’Africa Occidentale, precisamente sull’isola Providence, al largo di Cape Mesurado, alla foce del fiume St Paul. Questa nave era partita dagli Stati Uniti, e trasportava il primo gruppo di ex-schiavi afro-americani, liberati e desiderosi di ritornare alla terra degli avi. Erano circa 800, [...]

15 01, 2022

La tratta schiavistica nell’Italia del Rinascimento. La ricostruisce un libro recente

2023-03-12T16:14:26+01:0015 Gennaio 2022|Categories: GPIC, Storia|Tags: , , |

Studi sulla presenza di schiavi africani nella nostra Europa dei secoli passati sono frequenti nel mondo accademico francofono e anglofono, molto meno in quello dei Paesi latini, Portogallo, Spagna e Italia. Eppure è proprio in quei Paesi che già nel tardo Medio-Evo si è sviluppata la tratta schiavista. I neri, bisogna dire, erano una minoranza [...]

24 11, 2021

La ‘Porta di non ritorno’ a Ouidah e altre porte dell’Atlantico

2022-01-15T18:50:44+01:0024 Novembre 2021|Categories: GPIC|Tags: , , |

A Ouidah, nell’attuale Bénin dell’Africa Occidentale, le porte visibili sono poco lontane una dall’altra. La prima racconta il luogo del “non-ritorno” per milioni o centinaia di migliaia di schiavi imbarcati per le Americhe durante quattro secoli. La seconda ricorda invece l’arrivo dei primi missionari che sarebbero poi stati sostituiti da altri, nel 1861. Due porte [...]

3 09, 2021

Esplorazioni portoghesi in Africa: così è cambiato il corso della storia

2022-01-23T21:16:19+01:003 Settembre 2021|Categories: Ricordare la storia per capire il presente, Storia|Tags: , , , , |

                Enrico il Navigatore I primi europei a raggiungere le coste dell’Africa occidentale furono i portoghesi. L’impulso alle scoperte geografiche e alle navigazioni venne dato dal principe Enrico (1394 - 1460), figlio di Giovanni I del Portogallo. Meglio conosciuto col nome di Enrico il Navigatore, egli [...]

22 08, 2021

Una giornata in ricordo dell’abolizione della schiavitù

2021-07-31T22:56:22+02:0022 Agosto 2021|Categories: Storia|Tags: , |

23 agosto: Giornata internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione Si celebra il 23 agosto di ogni anno. È stata promossa nel 1950 dall'UNESCO per commemorare il commercio transatlantico degli schiavi. Ha come obiettivo di imprimere nella memoria di tutti i popoli il ricordo della tragedia del commercio degli schiavi, [...]