Tanzania

18 11, 2023

P. Benjamin condivide le emozioni della vacanza a Mwanza, sua terra natia

2023-11-16T17:09:06+01:0018 Novembre 2023|Categories: lettere dall'Africa|Tags: , |

Padre Benjamin Yenze, missionario SMA, condivide le sue emozioni e i ricordi delle vacanze trascorse nella sua terra d'origine, in Tanzania, precisamente a Mwanza. Un'occasione per ritrovare familiari, amici, luoghi d'infanzia e per celebrare messe, ringraziando sempre il Signore per il cammino di fede che ha potuto intraprendere con la comunità di Santa Teresa [...]

27 10, 2023

Tanzania, aree verdi per proteggere la Natura

2023-10-27T15:34:27+02:0027 Ottobre 2023|Categories: Ambiente, Natura e Viaggi|Tags: , , , |

«La sopravvivenza della nostra fauna selvatica è una questione di grave preoccupazione per tutti noi in Africa. Queste creature che abitano i luoghi selvaggi non sono importanti solo come fonte di meraviglia e di ispirazione, ma sono parte integrante delle nostre risorse naturali, del nostro futuro sostentamento e del nostro benessere». Risalgono al 1961 [...]

25 07, 2023

Zanzibar e il Festival di Mwaka Kogwa

2023-07-19T18:24:55+02:0025 Luglio 2023|Categories: Popoli e Culture|Tags: , , , |

Sull’isola di Zanzibar, nel mese di luglio, si svolge Festival di Mwaka Kogwa. Un evento, legato al calendario persiano, che celebra il nuovo anno, per propiziarsi tanta fortuna. Zanzibar, sebbene sia un piccolo lembo di terra politicamente collegato alla Tanzania, racchiude al suo interno tanti micromondi che la rendono un crogiolo di volti, colori, [...]

13 04, 2023

Le vestigia di Kilwa Kisiwani minacciate dai cambiamenti climatici

2023-04-14T18:01:47+02:0013 Aprile 2023|Categories: Ambiente, Attualità, Ricordare la storia per capire il presente, Storia|Tags: , , , , |

Kilwa Kisiwani è una delle più antiche e suggestive città costiere della Tanzania e dell’Africa orientale. Poco conosciuto al turismo di massa, questo sito rischia di essere danneggiato a causa dei cambiamenti climatici. Anche qui, come in tante altre zone del continente africano, si può osservare chiaramente l’impatto dell’aumento delle temperature. Kilwa Kisiwani – [...]

13 01, 2023

Suor Fokas: “La Laudato Si’, road map per salvare la Tanzania dal degrado ecologico”

2022-11-29T08:37:38+01:0013 Gennaio 2023|Categories: Ambiente, GPIC|Tags: |

Suor Fokas Mjema: "I nostri giovani sono molto sensibili alla difesa del Creato e al cambiamento climatico La nostra battaglia contro la costruzione di un oleodotto di 1.400 chilometri che passerebbe nel cuore verde del Paese ". In dieci anni, tra gli altopiani di Lushoto a strapiombo sulle distese Maasai, e la riserva forestale di [...]