tratta negriera

17 02, 2022

La Liberia festeggia i primi 200 anni della sua fondazione

2022-02-18T10:44:42+01:0017 Febbraio 2022|Categories: Attualità, Storia|Tags: , , |

Il 18 febbraio 1822 una nave un po’ speciale sbarcava sulle coste dell’Africa Occidentale, precisamente sull’isola Providence, al largo di Cape Mesurado, alla foce del fiume St Paul. Questa nave era partita dagli Stati Uniti, e trasportava il primo gruppo di ex-schiavi afro-americani, liberati e desiderosi di ritornare alla terra degli avi. Erano circa 800, [...]

15 01, 2022

La tratta schiavistica nell’Italia del Rinascimento. La ricostruisce un libro recente

2023-03-12T16:14:26+01:0015 Gennaio 2022|Categories: GPIC, Storia|Tags: , , |

Studi sulla presenza di schiavi africani nella nostra Europa dei secoli passati sono frequenti nel mondo accademico francofono e anglofono, molto meno in quello dei Paesi latini, Portogallo, Spagna e Italia. Eppure è proprio in quei Paesi che già nel tardo Medio-Evo si è sviluppata la tratta schiavista. I neri, bisogna dire, erano una minoranza [...]

22 08, 2021

Una giornata in ricordo dell’abolizione della schiavitù

2021-07-31T22:56:22+02:0022 Agosto 2021|Categories: Storia|Tags: , |

23 agosto: Giornata internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione Si celebra il 23 agosto di ogni anno. È stata promossa nel 1950 dall'UNESCO per commemorare il commercio transatlantico degli schiavi. Ha come obiettivo di imprimere nella memoria di tutti i popoli il ricordo della tragedia del commercio degli schiavi, [...]

19 06, 2019

Ritrovata l’ultima nave che portava in America gli schiavi africani

2022-01-14T16:01:30+01:0019 Giugno 2019|Categories: Storia|Tags: , , , , |

Per più di centocinquanta anni, la “nave dell’orrore” era diventata una leggenda in Alabama, negli Stati Uniti. L’ultima nave negriera ad aver trasportato degli schiavi dall’Africa negli Stati Uniti, Clotilda, è stata identificata alcuni giorni fa da un gruppo di ricercatori statunitensi, secondo quanto riferito dal New York Times. Il relitto è stato trovato a [...]

15 04, 2019

Ghana, sulle tracce della tratta degli schiavi

2022-01-23T21:17:09+01:0015 Aprile 2019|Categories: Popoli e Culture, Storia|Tags: , , , |

È ormai da vari anni che l’UNESCO, in collaborazione con l’Organizzazione mondiale del turismo (OMT) e con l’Unione africana (UA), ha promosso il programma “Le rotte della schiavitù”. Si tratta di un progetto che ha come obiettivo l’identificazione, il restauro e la promozione di quei luoghi scanditi dalla drammatica tratta degli schiavi. Forti, castelli, porti, [...]