Tunisia

23 03, 2023

Tunisia, autoritarismo e razzismo affossano la Rivoluzione dei Gelsomini

2023-03-23T21:55:37+01:0023 Marzo 2023|Categories: Attualità|Tags: , , |

La Tunisia è ormai entrata nella spirale dei paesi africani gestiti da istituzioni autoritarie. Non solo gli oppositori politici dell’attuale Presidente Kaïs Saïed sono stati arrestati, ma si assiste anche a un fenomeno sempre più diffuso contro i migranti di origine sub-sahariana. Dopo Libia ed Egitto, anche la Tunisia ha cancellato gli slanci di [...]

3 05, 2022

Tabarca, terra di incontro tra Genova e la Tunisia

2022-05-06T11:13:15+02:003 Maggio 2022|Categories: Storia|Tags: , , |

  Una pagina poco conosciuta della storia del Mediterraneo e delle relazioni tra europei e maghrebini: la città multietnica di Tabarca, fondata dai genovesi nel nord della Tunisia. Il professor Fiorenzo Toso ne ricostruisce l’origine e segue l’evoluzione della sua popolazione, ancora oggi esistente e trapiantata in Sardegna. Il 24 gennaio 1498, il genovese Agostino [...]

16 03, 2022

Le ripercussioni della guerra tra Russia e Ucraina sul continente africano

2022-03-16T23:12:18+01:0016 Marzo 2022|Categories: Attualità|Tags: , , , , |

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha destabilizzato non solo l’Europa, ma tutto il mondo, inclusa l’Africa. Già la pandemia ci aveva mostrato come tutto sia interrelato e come le frontiere nazionali siano più labili di quanto appaiono. La stessa considerazione possiamo farla parlando di crisi climatica e così è nel caso della guerra tra [...]

10 09, 2021

Il cammino di sant’Agostino, tra Italia e Africa

2021-09-10T16:55:55+02:0010 Settembre 2021|Categories: Storia|Tags: , , , |

“Il mondo è un libro. Chi non viaggia ne legge una pagina soltanto” affermò Sant’Agostino. Filosofo e teologo cristiano, dottore (uno dei 36) e Padre della Chiesa d’Occidente, Agostino d’Ippona ha viaggiato tra Africa ed Europa, riuscendo così a leggere – per collegarci al nostro incipit iniziale – diverse pagine del grande libro del mondo. [...]

16 01, 2019

Le più importanti elezioni politiche nel 2019 in Africa

2020-06-27T22:44:13+02:0016 Gennaio 2019|Categories: Attualità|Tags: , , , , , , |

Il 2019 segna un anno importante per molte nazioni africane. L’assetto politico-istituzionale di vari Paesi, come il Sudafrica, la Tunisia, la Libia, la Nigeria, il Senegal, l’Algeria, potrebbe infatti mutare per effetto delle elezioni che si terranno nei prossimi mesi. Vediamo insieme i vari scenari. Algeria In aprile si svolgeranno le elezioni in Algeria, alle [...]